RICERCA ED INNOVAZIONE IN UN MERCATO IN CONTINUO “CAMBIAMENTO”: 20 ANNI DI SOLUZIONI AL SERVIZIO DELL’ENOLOGIA
Enolife ringrazia calorosamente tutti gli OLTRE 100 partecipanti dell’evento, in particolar modo ad Assoenologi PBC e al Presidente Massimo Tripaldi, al prof. Zara, al prof. Cardinale, al prof. Vito Paradiso e a tutti i relatori. Grazie ai tecnici Quentin Dubois ed Enrico Beltrami per aver guidato una splendida degustazione di vini rosati Francesi provenienti dalla Provenza, dal Contado Venassino e dalla Linguadoca.
Un grazie anche a tutte le aziende che hanno contribuito per la realizzazione delle degustazioni.
Durante l’evento sono stati messi in evidenza gli impatti del cambiamento climatico sulle varietà autoctone dell’Italia meridionale e quali strategie siano necessarie al fine di produrre dei vini che possano rispondere alle caratteristiche del mercato, garantendo un risparmio energetico ai fini del bilancio di sostenibilità.
A questo scopo sono stati presentati tre nuovi prodotti: KLEY-LIME, SACCHAROM 5.0 e STABLEZYM.
Per ulteriori informazioni sull’impatto del climate change e sulle strategie di sostenibilità, non esitate a contattarci a laboratorio@enolife.it



